Sottoscritto un protocollo d’intesa tra il CGM Calabria, il DSMD e il SERD di Catanzaro

Sottoscritto stamane un protocollo d’intesa tra il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – U.O.C. Serd. Dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ed il Centro per la Giustizia Minorile per la Calabria per conto dei Servizi Minorili di Catanzaro: l’Istituto Penale Minorenni (IPM) con annesso Centro di Prima Accoglienza (CPA), la Comunità Ministeriale con annesso Centro Diurno Polifunzionale, l’Ufficio di Servizio Sociale Minorenni (USSM), concorda l’integrazione e le modalità di presa in carico multiprofessionale degli interventi in tema di dipendenze patologiche in favore dei minori e giovani adulti – 14/25 anni- sottoposti a procedimenti penali e/o misure penali in area esterna, emessi dell’Autorità Giudiziaria minorile.
Tale iniziativa rientra nei compiti del CGM di garantire la sicurezza delle persone sottoposte a restrizioni della libertà, in collaborazione con l’Amministrazione Sanitaria, la tutela sia fisica che psichica mediante interventi di prevenzione cura e riabilitazione dei minori e giovani adulti in carico alla Giustizia Minorile. In modo particolare, la cura del minore\giovane adulto tossicodipendente è un settore di intervento complesso, che coinvolge diverse figure professionali e richiede un approccio multidisciplinare. Il protocollo in argomento si propone pertanto di sperimentare delle modalità operative che promuovano l’efficacia degli interventi e la loro unitarietà sul minore, nella integrazione delle azioni delle due Amministrazioni e nel rispetto dell’autonomia professionale.
Oltre ai sottoscrittori Valeria Cavalletti, direttrice del CGM, e Giulia Audino, dirigente Serd Catanzaro, erano presenti tra gli altri il presidente del Tribunale per i minorenni Teresa Chiodo, la procuratrice della Repubblica per i minorenni, Maria Alessandra Ruberto; i magistrati minorili del Distretto; il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa; il dirigente del Dipartimento Assistenza territoriale- Salute nelle carceri Francesco Lucia, il dirigente dell’UIEPE Rocco Scicchitano, il dirigente della Sanità Penitenziaria Giulio di Mizio, il Garante Regionale per i diritti dei detenuti Giovanna Francesca Russo, i dirigenti dell’ASP di Catanzaro, amministratori comunali di Catanzaro, Lamezia e Soverato.