Protocollo d’intesa tra Tribunali dei Minori e Unicef Calabria
In occasione del XXXVI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la famiglia, riflettendo sul binomio prevenzione-educazione da intendersi come “orizzonti che si incontrano per una giustizia a misura di minore”, i Tribunali per i minorenni di Reggio Calabria e Catanzaro, rappresentati dai rispettivi Presidenti, Dott. Roberto di Bella e Dott. Luciano Trovato, hanno sottoscritto con l’Unicef Calabria, in persona del Presidente Dott. Francesco Samengo, un protocollo d’intesa regionale volto a realizzare attività di sensibilizzazione ed azioni congiunte di intervento per la piena attuazione delle funzioni di tutela dei minori destinatari di provvedimenti giudiziari civili e penali, ivi inclusi i minori vittime di condotte pregiudizievoli, abusive e maltrattanti.
Tutti i sottoscrittori concordano sul fatto che ogni azione giudiziaria, finalizzata alla tutela dei bambini e delle bambine, richieda un impegno congiunto di istituzioni e privato sociale ed in questo ultimo ambito l’UNICEF Comitato regionale della Calabria (con i comitati provinciali di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo), potrà offrire un supporto prezioso attraverso la propria realtà di volontariato qualificato e di un sistema di rete regionale e nazionale di sensibilizzazione capillare sui temi dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’accoglienza educativa fruibile.
Nel corso di questo interessante convegno, il Dott. Roberto di Bella ed il Dott. Luciano Trovato, insieme al Dott. Francesco Samengo, hanno posto le basi di un’intesa operativa finalizzata anche alla realizzazione del progetto “Liberi di Scegliere”, rivolto a minori e giovani adulti calabresi, provenienti o inseriti in contesti familiari di criminalità organizzata, che potranno beneficiare di specifiche misure di tutela previste da appositi percorsi personalizzati di rieducazione, sostegno e reinserimento sociale.
Si tratta di una partnership che vede l’UNICEF nazionale e regionale, già coinvolta in iniziative di tutela predisposte dal Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, affiancare gli Uffici Minorili e gli Enti istituzionali coinvolti nell’accoglienza logistica, educativo-psicologica e socio-relazionale, per consentire ai minori ed ai propri nuclei familiari una reale opportunità di vita entro un contesto protettivo e di supporto socio-esistenziale.
“Sono particolarmente fiero – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente di Unicef Calabria – di poter mettere al servizio della regione l’esperienza della nostra Organizzazione sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza e la preziosa collaborazione di volontari qualificati.”
“Grazie alla sensibilità dei Presidenti dei Tribunali per i Minorenni calabresi – ha proseguito Samengo – l’Unicef è stata individuata come partner strategico che, grazie alla propria specificità, potrà contribuire fattivamente alla salvaguardia dei bambini e degli adolescenti offrendo loro reali opportunità di crescita personale, affettiva e sociale”.
Nella foto, da sinistra: Trovato, Samengo, Di Bella
https://youtu.be/DjnVhOEWAAA