Tlc: sciopero dei lavoratori del settore

Tlc: sciopero dei lavoratori del settore

CATANZARO. Sono stati programmati presìdi di lavoratori a Catanzaro, Cosenza a Reggio Calabria, davanti le sedi delle delegazioni di Confindustria, per mercoledì 1 febbraio M.D.R., in occasione dello sciopero nazionale dei lavoratori del settore delle Telecomunicazioni proclamato dai sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. “Al centro della protesta – è detto in un comunicato delle tre organizzazioni sindacali – il rinnovo del contratto di lavoro e la distanza tra le proposte presentate in piattaforma dalle organizzazioni sindacali e le richieste di Asstel, l’associazione di categoria che, nel sistema di Confindustria, rappresenta le imprese del comparto. Diversi i temi dello scontro: orari di lavoro, part-time, scatti di anzianità, limitazioni a chi usufruisce della legge 104 per assistenza ai familiari disabili o in difficoltà, controllo a distanza e molto altro. Oltre al rinnovo del contratto, ci sono altri gravi problemi che coinvolgono il settore, dalle grandi vertenze che si stanno susseguendo mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro sia nel comparto di Customer care (servizi di assistenza) che in quello della rete, così come la dispersione di professionalità fondamentali per l’innovazione e lo sviluppo del Paese. In aggiunta, una grande azienda come Tim ha deciso in modo unilaterale, senza che fosse mai accaduto in precedenza, di disdettare gli accordi aziendali. Situazione molto difficile per i lavoratori e che potrebbe ripercuotersi a breve anche sull’utenza”. “Per questi motivi, per riaprire una trattativa seria e produttiva, che tenga insieme il rinnovo del contratto delle telecomunicazioni e la salvaguardia dei livelli occupazionali – affermano ancora i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil – è stato proclamato lo sciopero di domani”.

 

 

desk desk