Tutela e valorizzazione dell’ambiente, mercoledì firma della convenzione tra la Provincia di Catanzaro e l’Arpacal

Tutela e valorizzazione dell’ambiente, mercoledì firma della convenzione tra la Provincia di Catanzaro e l’Arpacal

CATANZARO. La nuova Provincia, tra le funzioni fondamentali attribuite dalla legge di riordino, mantiene la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, per gli aspetti di competenza. Anche il disegno di legge regionale di attuazione della legge 56/14, lascia alla Provincia l’esercizio di alcune importanti funzioni regionali in materie ambientali (autorizzazione e controllo impianti rifiuti, emissioni atmosferiche, scarichi idrici ecc.), che erano state delegate con la L.R.34/2002 e che si aggiungono a quelle attribuite direttamente con leggi dello stato. Per l’esercizio di queste funzioni è fondamentale il supporto dell’Arpacal, da regolare con una firma della convenzione che consenta la programmazione delle prestazioni tecniche a favore delle Province con gestione coordinata tra competenze tecniche e competenze amministrative. La convenzione tra Provincia di Catanzaro e Arpacal sarà firmata mercoledì 29 aprile, alle 11.30, nella Sala Giunta di Palazzo di Vetro alla presenza del presidente dell’Ente, Enzo Bruno, del dirigente del settore competente Anna Perani e della responsabile della Pianificazione, Serinuccia Procopio. Per l’Arpacal saranno il direttore amministrativo Pietro De Sensi e il direttore del Dipartimento provinciale di Catanzaro, Clemente Migliorino. L’occasione sarà opportuna anche per informare che è disponibile sul portale dell’ente il Rapporto Rifiuti 2014 (allegata presentazione e introduzione) , in cui sono elaborati i dati ufficiali di ArpaCal su produzione di RU ed RD, e da cui emergono le gravi criticità strutturali ed organizzative del sistema regionale di gestione. La stipula di questa convenzione è quindi il primo passo , a cui seguiranno diverse azioni, con l’ambizione di dare un forte impulso e maggiore incisività alla politica di prevenzione e protezione ambientale. “Noi faremo di tutto per far sì che il processo di riordino che investe la Provincia non comprometta l’esercizio di queste funzioni – ha affermato il presidente Bruno – che vengano assicurate le risorse economiche necessarie e salvaguardate e valorizzate le professionalità impegnate in questo complesso e delicato settore, perché sappiamo che dalla qualità dell’ambiente dipende non solo la salute di tutti noi, ma anche lo sviluppo del nostro territorio e il futuro delle nuove generazioni”.

 

 

 

 

 

 

desk desk