Vacanze al sud: cosa vedere in Sicilia

Vacanze al sud: cosa vedere in Sicilia

 

Se stai pensando di fare una vacanza in Sicilia per continuare a godere delle calde temperature del sud Italia, stai sicuramente scegliendo la località giusta, in più potrai approfittare di un mare cristallino e di lunghe distese di sabbia dorata. Tuttavia, risulta praticamente impossibile stilare una lista completa di cose da vedere in Sicilia, in quanto essendo ricca di storia, bellezza e tradizioni è un’isola tutte da scoprire.

 

Il modo migliore per raggiungere la Sicilia è partire dalla Calabria con il traghetto da Villa San Giovanni a Messina, sul quale potrai anche imbarcare la tua macchina o il tuo camper, in modo da girare l’isola più grande del Mediterraneo con tutta la famiglia e in piena comodità.

La Sicilia Orientale

L’isola è intrisa di bellezza in ogni angolo, ma molte delle sue perle sono tutte concentrate nella costa ionica, che parte da Messina e scende fino a Lentini, compreso ovviamente tutto il territorio dell’Etna e il sud di Catania. In questa parte dell’isola è possibile vedere l’attività dei vulcani ancora attivi e respirare la storia delle invasioni che vengono raccontate, ancora oggi, dalle mura delle città barocche.

 

Per quanto riguarda spiaggia, mare, cibo e vino possiamo dire che non scorderai mai le prelibatezze che assaporerai in questa parte d’Italia, paese rinomato proprio per la qualità del cibo.

Taormina, la città a picco sul mare

Taormina è una delle mete imperdibili della bella Sicilia, nasce su una collina del Monte Tauro e da qui potrai godere di uno scorcio fantastico sullo stretto di Messina e sull’Etna, con tramonti memorabili. L’arte che caratterizza la città ha origini greche, infatti, non poco distante da lì potrai visitare l’Antico Teatro Greco, che ancora oggi ospita importanti festival internazionali.

 

Taormina è sicuramente da considerare una delle perle della Sicilia, in quanto cultura e tradizione culinaria portano avanti ancora oggi ricette molto antiche di pietanze in grado di stregare chiunque, come per esempio gli involtini di pesce spada, la caponata o la famosa pasta con le sarde.

 

Da questa località sarà molto facile raggiungere il vulcano Etna, che fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. In alcuni periodi dell’anno è possibile effettuare delle visite guidate per arrivare fino alla cima più alta del vulcano ed assistere ad una delle sue eruzioni in completa sicurezza.

Siracusa e l’Isola di Ortigia

Siragusa è un’altro dei posti da vedere, il centro storico di questa città si trova sull’isola di Ortigia, collegata alla terraferma da Ponte Umbertino. Qui potrai anche fare una visita al tipico mercato siciliano e assaporare tantissimi prodotti tradizionali della Sicilia.

 

Nei pressi di Siracusa potrai ammirare numerosissimi siti archeologici risalenti al periodo della Magna Grecia: il parco archeologico della Neapolis, la fontana di Diana, il Tempio di Apollo, il castello di Maniace e la Cattedrale barocca. Il nostro piccolo consiglio una volta che sei da questo lato di Sicilia è quello di fare un salto a Val di Noto dove potrai visitare Noto, Ragusa, Modica, Caltagirone e anche Catania.

 

Tutte perle della Sicilia che ancora oggi mantengono il loro stile barocco, ricco di storia, di cultura e di tradizione che fanno di questa terra un posto unico tutto da scoprire.

 

 

 

 

 

desk desk