Vicenda Asp di Reggio, nuove audizioni della Commissione anti ‘ndrangheta

Vicenda Asp di Reggio, nuove audizioni della Commissione anti ‘ndrangheta

 

Nuove audizioni della Commissione Anti-‘ndrangheta del Consiglio regionale sulla vicenda dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, sciolta dal Consiglio dei ministri per infiltrazioni mafiose. Martedì prossimo 9 aprile,  nella nuova seduta dell’organismo consiliare convocata dal presidente, Arturo Bova, sono previste le audizioni di Massimo Scura, ex commissario ad acta per la sanità della Regione Calabria, di Santo Gioffrè, ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria, e dei sindaci di Locri e Polistena, Giovanni Calabrese e Michele Tripodi. La vicenda dello scioglimento dell’Asp reggina per infiltrazioni mafiose è già stata al centro di una seduta congiunta delle commissioni Anti-‘ndrangheta e Vigilanza del Consiglio regionale lo scorso 27 marzo. In quella sede è stato audito l’attuale commissario ad acta per la sanità calabrese, Saverio Cotticelli. Lo scioglimento dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria è stato disposto lo scorso 13 marzo dal Consiglio dei ministri, su proposta del prefetto reggino, Michele Di Bari, in base all’esito dell’accesso antimafia eseguito nei mesi scorsi. La gestione provvisoria dell’ente è stato affidata a una commissione composta da un prefetto e da due dirigenti del ministero dell’Interno.

 

desk desk