Vino: a Dusseldorf la stampa tedesca scopre la produzione della Calabria

Vino: a Dusseldorf la stampa tedesca scopre la produzione della Calabria

È stato un vero e proprio trionfo quello del vino italiano all’edizione 2017 del Prowein, The International Trade Fair for Wines and Spirits che si è svolto a Dusseldorf da domenica 19 a martedì 21 marzo. Appassionati di tutto il mondo hanno potuto apprezzare le sfumature del variegato Vigneto Italia presso lo stand della DE.S.A. (Deutschland Sommelier Association): 160 mq dedicati quasi esclusivamente al Bel Paese, con la presenza di decine di cantine e di eventi a tema. Un programma ricchissimo che ha visto la Calabria, regione ospite di questa edizione 2017, avere un ruolo di primo piano. Diversi i focus su uve autoctone e vini provenienti dalla punta dello Stivale: dal Gaglioppo al Magliocco passando per il Greco di Bianco e il Moscato di Saracena; un arcobaleno di aromi e sapori che non ha lasciato di certo indifferenti la stampa specializzata e gli operatori teutonici. Molti altri i momenti che hanno visto il tutto esaurito presso gli spazi DE.S.A., durante i quali il Made in Italy ha calato alcuni dei suoi assi, sempre ambitissimi dal pubblico di appassionati. A brillare sono state in particolar modo le bollicine – che stanno indubbiamente attraversando un periodo aureo – con le strepitose verticali della Riserva del Fondatore di Giulio Ferrari e di Berlucchi Palazzo Lana Franciacorta, nelle versioni Riserva Extreme e Riserva Satèn. Altra verticale d’eccezione è stata quella dedicata al Sal Leonardo, autentico fuoriclasse del panorama vinicolo nazionale. “Questa tre giorni – racconta Sofia Biancolin, Presidente della DE.S.A. – sottolinea ancora una volta il fascino che esercita il vino italiano sugli appassionati e sugli addetti ai lavori del mondo intero. Uno charme dovuto indubbiamente, oltre a un ovvio valore qualitativo, alle caratteristiche di tipicità, estrema varietà e radicamento territoriale che contraddistinguono il movimento vitivinicolo italiano, rendendolo così unico nel suo genere. A confermare queste affermazioni i numeri DE.S.A. per questa edizione del Prowein, con oltre 2.000 visitatori professionali, tra giornalisti, buyers, ristoratori, enotecari, food&beverage manager, transitati dal nostro stand e circa 1.500 incontri tra i nostri espositori e i compratori internazionali”.

 

 

 

desk desk