Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Luigi Sbarra (Cisl): “Serve attivare un Tavolo al Mimit per i lavoratori della Abramo CC”

Luigi Sbarra (Cisl): “Serve attivare un Tavolo al Mimit per i lavoratori della Abramo CC”

Serve “un tavolo urgente” al ministero delle Imprese e del made in Italy sulla vertenza Abramo customer care, la società del settore call center in amministrazione straordinaria, che complessivamente in Calabria interessa circa 1.100 lavoratori dislocati nelle province di Catanzaro, Crotone e Cosenza. A chiederlo è il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “La preoccupazione è tanta, la rassegnazione cresce sempre più per tutte le professionalità che hanno da sempre dimostrato abnegazione e impegno, in quanto le imminenti scadenze delle commesse (30 giugno) e dell’amministrazione straordinaria (8 agosto) sono ormai vicine”, sottolinea il numero uno della Cisl. “Non possiamo permettere che migliaia di posti di lavoro si perdano in un territorio complicato e con uno dei più alti tassi di disoccupazione. E’ urgente che tutti i soggetti che hanno responsabilità sulla vertenza, a cominciare da Tim, si attivino per scongiurare il fermo dell’attività assicurando la continuità produttiva e della occupazione -afferma Sbarra-. E’ necessario con celerità innanzitutto trovare la soluzione per affrontare l’immediato, attuando le proroghe delle commesse e allo stesso tempo creare i presupposti per realizzare il progetto ambizioso che la regione Calabria ha proposto relativo alla digitalizzazione e dematerializzazione della Pubblica amministrazione”.

 

 

 

 

desk desk