Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cropani, collocata la targa in ricordo del giornalista Antonello Stanizzi sul lungomare

Cropani, collocata la targa in  ricordo del giornalista Antonello Stanizzi sul lungomare

 

CROPANI(CZ)/ Collocata la targa in ricordo del giornalista Antonello Stanizzi sul lungomare di Cropani, proprio sulla facciata principale del Lido Levato,  originaria della frazione Cuturella. Antonello Stanizzi  (1953-2017) fu giornalista – esperto di pubblicità e primo presidente della Pro Loco, amò profondamente il suo Paese natale e il Mar Jonio promuovendoli incessantemente con tutti i mezzi di informazione, non mancando mai all’appuntamento di Agosto per 40 anni con la moglie Meris Berti. Egli, come Seneca, amava dire: ‘Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare'”. E dopo diversi anni, è tornato in visita in questi giorni nella terra del padre Tommaso Federico Maria Stanizzi, figlio di Antonello, con la moglie Angela Barbera e la suocera Rosa Cancelliere, per testimoniare e far proseguire con l’intera famiglia l’amore ereditato. “Vorrei ringraziare tutti voi. Il Comune, L’Ordine dei Giornalisti della Calabria, la Pro Loco e tutti i presenti per aver dedicato del tempo a mio padre. Mio padre ha speso la sua intera vita per la sua terra. In ogni occasione pubblica o privata che fosse, con un orgoglio sincero e mai stucchevole ha affermato e confermato le sue origini. Si nasce calabresi, ma nascere calabresi è un privilegio che va custodito e rafforzato nel tempo. Non basta ricordare, bisogna agire per il proprio paese e la propria terra. Questo è stato Antonello Stanizzi, un calabrese fiero un calabrese vero”.

 

desk desk