Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mobilitazione di UGL anche in Calabria per “equità e sviluppo”

Mobilitazione di UGL anche in Calabria per “equità e sviluppo”

 

La Unione Generale del Lavoro (UGL) Calabria ha organizzato oggi alcune manifestazioni sul territorio regionale per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni locali sulle sfide socioeconomiche che il Paese e la Calabria stanno affrontando.

Le iniziative si sono inserite nell’ambito della mobilitazione nazionale UGL “Cento piazze per l’equità e lo sviluppo”per ribadire con forza le proposte del sindacato, in vista della definizione della Legge di Bilancio 2025, tutte indirizzate a valorizzare il carattere sociale della legge.

Le iniziative di UGL si sono svolte a Catanzaro in Piazza Prefettura (in foto), a Reggio in Piazza San Giorgio e a Crotone in Piazza Pitagora.

Durante le manifestazioni, sono state presentate le proposte di UGL, con particolare attenzione alle esigenze locali, come il rilancio delle infrastrutture, il sostegno alle aree rurali e il miglioramento delle condizioni di lavoro nelle zone industriali calabresi.

“La UGL Calabria esorta le amministrazioni locali e regionali a cogliere l’opportunità per promuovere politiche che favoriscano la crescita del territorio e il benessere della popolazione. Si chiede un dialogo costruttivo per valorizzare le risorse calabresi e garantire una ripresa economica inclusiva e sostenibile. La Calabria, come altre regioni del Mezzogiorno, risente in modo particolare delle incertezze economiche attuali, con un elevato tasso di disoccupazione, difficoltà nel tessuto produttivo e problemi di inclusione sociale. UGL è scesa in piazza per chiedere di dare sostegno alle famiglie e ai settori produttivi, valorizzando gli elementi positivi emersi a partire dal 2022, soprattutto in materia di occupazione e di progressivo recupero del potere d’acquisto degli stipendi”. 

desk desk