Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Protezione civile, insegnanti e studenti protagonisti a Paola: prova di evacuazione al Liceo “Galileo Galilei”

Protezione civile, insegnanti e studenti protagonisti a Paola: prova di evacuazione al Liceo “Galileo Galilei”

In occasione della VI edizione della Settimana nazionale della Protezione civile, l’assessore all’Istruzione ed all’Edilizia scolastica della Regione, Maria Stefania Caracciolo, ha partecipato oggi alla prova di evacuazione del Liceo statale “Galileo Galilei” di Paola, guidato dalla dirigente scolastica, Sandra Grossi, a capo di un polo scolastico che comprende, oltre al Liceo, anche l’Ipseoa “San Francesco di Paola” e l’IIC “Pisani-Pizzini”. Alla presenza anche del sindaco, Giovanni Politano, e sotto la supervisione del direttore della Protezione civile regionale, Domenico Costarella, le operazioni si sono svolte con il supporto dei volontari dell’associazione Anpana Oepa e di quelli della Croce rossa italiana del Comitato di Paola, che hanno collaborato con il responsabile della sicurezza dell’istituto e con il personale addetto alla sicurezza. “La prova, che si è svolta con successo – è scritto in una nota della Regione – ha visto coinvolti oltre 400 studenti e decine di operatori di soccorso. Questa iniziativa rientra nelle diverse attività di formazione e prevenzione, organizzate in occasione della Settimana nazionale della ProCiv, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali”. “I miei complimenti ai ragazzi, ai docenti, al dirigente ed a tutto il personale coinvolto – ha detto l’assessore Caracciolo – per l’ottima riuscita della prova di evacuazione. L’informazione e la formazione sono gli strumenti principali per ridurre il rischio di pericolo durante le calamità naturali. La Regione -ha aggiunto Caracciolo- è disponibile a dare il massimo supporto alle istituzioni scolastiche nell’attività di informazione e formazione, per essere tutti più preparati e pronti a far fronte alle situazioni difficili che si potrebbero verificare”.

 

 

 

 

desk desk