Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Irto (Pd) attacca il Psb del Governo: “E’ insostenibile per famiglie, giovani e imprese”

Irto (Pd) attacca il Psb del Governo: “E’ insostenibile per famiglie, giovani e imprese”

“Per le famiglie, i giovani e le imprese è insostenibile il Piano strutturale di bilancio proposto dal governo Meloni, che colpirà il trasporto privato come i diritti e i servizi essenziali, aumenterà i divari tra Sud e Nord, rallenterà l’ammodernamento del Paese e farà lievitare il debito pubblico pesando sui più deboli”. È quanto afferma il senatore Nicola Irto, capogruppo del Pd nella Commissione ambiente di Palazzo Madama, che ha espresso parere contrario al documento. “Anche la Corte dei conti – aggiunge Irto – ha avvertito che ora si annunciano tagli molto pesanti e si prospetta addirittura una riduzione delle prestazioni assistenziali da assicurare ai cittadini. Il Piano doveva tenere conto degli investimenti nella sanità pubblica per superare le carenze di personale medico e infermieristico. Si tratta, invece, di una programmazione di Bilancio molto carente, che omette di fornire diverse informazioni fondamentali, tace sulla lotta all’evasione fiscale e al lavoro sommerso, ignora i bisogni del settore automobilistico, l’urgenza di una politica industriale di lungo respiro e l’ammodernamento effettivo delle infrastrutture digitali in tutta la nazione”. “Nel Piano, poi -sostiene ancora il parlamentare dem- non si intravedono passi in avanti in termini di politica energetica, soprattutto rispetto alla necessità di uscire dal giogo dei mercati internazionali. Ancora, il Piano tace sulle problematiche di funzionamento degli enti locali e sull’implementazione delle energie rinnovabili aggiuntive. Se non bastasse, si prospetta pure un forte ridimensionamento sulla riqualificazione energetica e sull’adeguamento sismico degli edifici. Inoltre, nel Piano non compare alcun intervento di rilievo per il trasporto pubblico e, riguardo al trasporto ferroviario, il governo ha chiuso gli occhi sulle carenze sistemiche della mobilità quotidiana come sulle difficoltà e sulle diseguaglianze relative al trasporto ferroviario, che peraltro presenta sempre più grossi problemi di gestione e manutenzione”.

 

 

 

 

desk desk