CROTONE. Dovrà rispondere di truffa un uomo che per ottenere contribuzioni europee non spettanti aveva dichiarato falsamente di avere in affitto terreni agricoli. A scoprire la frode è stata la Guardia di finanza di Crotone che ha denunciato il titolare di un’azienda beneficiaria, senza alcun titolo, di finanziamenti comunitari per il “sostegno ai redditi agricoli”. L’indagato ha incassato dal 2011 al 2014 fondi per 230.000 euro dell’Arcea, l’ Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura, relative a domande uniche di pagamento presentate dalla sua impresa, che aveva documentato la disponibilità di campi da coltivare attraverso l’esibizione di 13 contratti di fitto di fondi rustici nei Comuni di Crotone, Isola di Capo Rizzuto e Cutro. Ma, eccetto due casi, i proprietari dei terreni hanno disconosciuto i contratti di affitto, uno dei quali sarebbe stato stipulato nel 2012, con un persona deceduta nel luglio del 1997. La vicenda, oltre che alla Procura della Repubblica di Crotone, è stata segnalata anche alla Corte dei Conti per i profili di danno erariale.
Cerca Articolo
Province
Ultime Notizie
Da Giulia un messaggio d'amore per il mondo, a Padova l'ultimo saluto alla ragazza che, con la sua tragica morte, ha riscritto la percezione dei femminicidi
Dicembre 4, 2023Qualità della vita, in Calabria la città che sta meglio è Catanzaro
Dicembre 4, 2023Sciopero dei medici, potrebbero essere rinviati circa 30mila interventi. Garantite soltanto le urgenze
Dicembre 4, 2023
Oggi su RTC – Canale TV 78
Dal 1976 la prima RadioTelevisione della Calabria