REGGIO CALABRIA. Sono giunti al porto di Reggio Calabria a bordo della Phoenix, la nave privata del Moas, 332 migranti. Si tratta di 114 uomini, 105 donne, 85 minori di età compresa tra i 5 e i 18 anni e 28 bambini sotto i 5 anni. Sono tutti di nazionalità eritrea, tranne un cittadino tunisino. In tutto sono una settantina i minori non accompagnati. A bordo vi sono i volontari di Medici senza frontiere. Le operazioni di primo soccorso e accoglienza sono coordinate dalla Prefettura di Reggio Calabria. Successivamente i migranti saranno trasferiti in strutture della Toscana, Veneto, Emilia Romagna e Puglia, secondo il piano di riparto del Ministero dell’Interno. C’era anche una donna etiope in stato di gravidanza da 4 mesi tra i 332 migranti. I migranti, ha spiegato l’armatore, Regina Catambrone, sono stati tratti in salvo da due barconi di legno nelle acque libiche. In tutto erano circa 700 persone: “Noi ne abbiamo imbarcati 332 – ha detto Catambrone – gli altri sono stati tratti in salvo sulla nave Dattilo della Marina Militare. I migranti sono stati avvistati dalla Phoenix, che a bordo ha anche due droni per individuare i barconi in difficoltà, e poi è stato dato l’allarme al Centro Coordinamento Roma.
Cerca Articolo
Province
Ultime Notizie
Provincia di Catanzaro, sono sei le liste in corsa per rinnovare il Consiglio
Novembre 30, 2023Gallo: "Più fondi per le minoranze linguistiche calabresi, ottenuta una somma doppia rispetto all'anno 2022"
Novembre 30, 2023Diritto allo studio, fondo aumentato di 1,3 milioni dalla Regione Calabria
Novembre 30, 2023
Oggi su RTC – Canale TV 78
Dal 1976 la prima RadioTelevisione della Calabria